vai al contenuto vai al menu principale

Safeguarding - prevenzione e il contrasto ad abusi, violenze e discriminazioni

31 ottobre 2024

Gentili tutti,
la presente al fine di informarVi che la Federazione Italiana Nuoto, con delibera del consiglio federale n. 125 del 10.10.2023, ha emanato il Regolamento per la prevenzione e il contrasto ad abusi, violenze e discriminazioni sui tesserati (Safeguarding rules), in ottemperanza alle disposizioni previste nel D.lgs. n. 36 del 28 febbraio 2021 e nel D.lgs. n. 39 del 28 febbraio 2021, nonché alle disposizioni emanate dalla Giunta Nazionale del CONI in materia. Con medesima delibera, inoltre, la Federazione Italiana Nuoto ha redatto le Linee guida per la predisposizione dei modelli organizzativi e di controllo dell’attività sportiva e dei codici di condotta a tutela dei minori e per la prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di ogni altra condizione di discriminazione (Safeguarding policy), oltre al Vademecum "La tutela dei diritti dei minorenni nello sport”.

In data 30.10.2024, Saronno Servizi SSD ha approvato un Modello Organizzativo e di Controllo (MOG), oltre a Codici di Condotta per la prevenzione ed il contrasto dei fenomeni di abuso, violenza e discriminazione, al fine di ottemperare alla normativa vigente in materia e garantire un ambiente sicuro e accogliente in cui tutti siano valorizzati e rispettati e, congiuntamente, disporre pratiche di prevenzione, contrasto e sanzione di qualsiasi condotta discriminatoria, forma di abuso e/o sfruttamento sulla persona, in ogni ambito, per ragioni di razza, origine etnica, religione, età, genere e orientamento sessuale, idee politiche, status sociale, disabilità e risultati delle prestazioni sportive.
Tale documentazione, qui allegata, è disponibile in formato cartaceo e digitale presso le strutture di Saronno Servizi SSD ed è reperibile al sito www.piscinadisaronno.it - sezione Safeguarding.

A tutela di tale obiettivo, Saronno Servizi SSD ha nominato un Responsabile Safeguarding per la tutela dei minori e dagli abusi e dalle condotte discriminatorie, al fine di prevenire, vigilare e contrastare ogni forma di molestia, abuso e diversità, a cui recapitare eventuali segnalazioni.

Responsabile Safeguarding
Avv. Martina Orlandi Contatti
Le comunicazioni al Responsabile Safeguarding possono essere inviate via posta ordinaria o raccomandata a/r all’indirizzo: Avv. Martina Orlandi, via F. Petrarca 7/B – 21047, Saronno (Va), via mail all’indirizzo: safeguarding@saronno-ssd.it o via p.e.c. all’indirizzo: martina.orlandi@milano.pecavvocati.it, anche in forma anonima.

Allegati

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri
Vuoi essere contattato per un riscontro?

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
Consentono funzionalità aggiuntive quali i chatbot e/o altri plugin inclusi nel sito