Piscina
Lezioni Private
Corsi nuoto
CORSO FOBICI
Corso di nuoto mirato a superare la paura dell’acqua (idrofobia) legata molto spesso a traumi dell’infanzia.
Con il metodo “graduale” si prende confidenza con l’acqua anche da adulti. L’istruttore vi aiuterà ad avvicinarvi all’acqua in modo più facile senza imporsi delle sfide con se stessi.
Importante è la profondità della vasca, si rimane a una profondità di 110 per la vasca piccola e 140 per la vasca grande, in questo modo le persone possono appoggiare i piedi a terra in qualsiasi momento.
Durata: 45 min
Modalità: vasca piccola o grande parte bassa
Partecipanti: Max 8 partecipanti
Frequenza: mono o bisettimanale
Orario: martedì ore 10.00-10.45 – giovedì ore 19.15-20.00
TOTAL WATER TEEN!
Corso di nuoto per teenagers dai 13 ai 18 anni – esperti nuotatori!
Lezione diversificata con elementi di tutti gli sport acquatici!
Perfezionamento 4 stili-Pallanuoto-Salvamento-Apnea e prova finale di SUB.
DURATA: 45 min
MODALITÀ: vasca grande
PARTECIPANTI: max. 10
ORARI: martedì e giovedì dalle 15.30 alle 16.15
Acquaticità neonatale
Il vostro bambino durante il corso conoscerà un mondo di voci, suoni, carezze, giochi, sorrisi e un mondo acquatico dove ambientarsi, rilassarsi e crescere in armonia. Riservato ai bimbi che hanno superato il quarto mese d’età.
DURATA: 30 minuti
MODALITÀ: Bambino + Genitore
PARTECIPANTI MAX: 8
Nuoto da baby a ragazzi
Tutti gli iscritti sono tesserati FIN (FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO).
BABY DA 40 MESI AI 6 ANNI
Il corso è rivolto ai bambini dai 40 mesi ai 6 anni, viene svolto in vasca piccola e suddiviso in tre spazi.
DURATA: 45 minuti
MODALITÀ: Divisione in gruppi in base all’età e alla capacità natatoria.
PARTECIPANTI MAX: 7
BAMBINI DA 6 A 13 ANNI
Il corso è rivolto ai bambini dai 6 ai 14 anni, l'obiettivo finale è l'apprendimento della tecnica delle 4 nuotate.
DURATA: 45 minuti
MODALITÀ: Divisione in gruppi di 8 livelli, in base all’età e alla capacità natatoria
PARTECIPANTI MAX: 10
Nuoto adulti
Corsi di nuoto sia in orari serali che mattutini. I clienti vengono suddivisi in base alle capacità natatorie, in modo da formare dei gruppi omogenei, dal livello principianti al perfezionamento delle nuotate.
DURATA: 45 min
MODALITÀ: Divisione in gruppi in base alla capacità natatoria
FREQUENZA: Mono o bisettimanale
PARTECIPANTI MAX: max 10 allievi
ORARIO:
Martedì e giovedì dalle 8.30 alle 10.45
Lunedì e giovedì dalle 19.15 alle 22.15
Mercoledì dalle 9.15 alle 10.00 e dalle 19.15 alle 20.45
Venerdì dalle 19.15 alle 21.30
Acquafitness
ACQUA CARDIO TONE
Una tipologia di allenamento che prevede una prima fase dedicata all'attività aerobica e una seconda fase in cui il lavoro sarà dedicato alla stimolazione muscolare attraverso l’uso di vari attrezzi.
MODALITÀ: vasca piccola
DURATA: 45 min
PARTECIPANTI: 12
ORARI:
lunedì dalle 12.45 -13.30 / 18.45-19.30/19.30-20.15
giovedì dalle 10.00-10.45 / 18.45-19.30
Acqua fluid pilates - NOVITÀ 2021
Lezione a bassa intensità, in assenza di peso per non caricare la colonna vertebrale. Miglioramento del tono muscolare nelle zone addominali. arti inferiori e superiori.
DURATA: 45 minuti
MODALITÀ: acqua alta 180 cm con uso di cinture galleggianti
FREQUENZA: monosettimanale
PARTECIPANTI MAX: 18
ORARI:
Vasca piccola alternato con acqua gym lunedì dalle 9.45 alle 12.00
Vasca grande martedì e venerdì dalle 19.30 alle 20.15
Aerobica
Corso costruito per un’allenamento a 360° grazie a diverse attività che si alternano durante il corso della settimana.
ACQUA STEP
Lezione dinamica con esercizi a tempo di musica, lavoro muscolare degli arti inferiori per un miglioramento della circolazione.
ACQUA KICK BOXE
Lezione dinamica basata su movimenti tipici della kick boxe. Aumento della resistenza muscolare.
DURATA: 45 minuti
MODALITÀ: acqua bassa 120 cm e alta 180
FREQUENZA: mono o bisettimanale
PARTECIPANTI MAX: 12
Gestanti
Lezione a bassa intensità, favorisce il rilassamento e promuove la tonicità e l'armonia della muscolatura.
N.B. La lezione viene svolta subito dopo l’acquaticità neonatale in modo da avere una temperatura dell’acqua.
Pari 30° permettendo così un allenamento mirato senza soffrire il freddo.
DURATA: 45 minuti
MODALITÀ: acqua bassa/media/alta
FREQUENZA: mono o bisettimanale
PARTECIPANTI MAX: 12
ORARI: mercoledì dalle 11.45 alle 12.35
Grandi attrezzi
ACQUAPOLE CAGE - PALESTRA IN ACQUA
Attività funzionale a circuito.
Adatta a tutti i tipi di utenza e di allenamento.
DURATA: 60 minuti
MODALITÀ: Vasca grande parte bassa
PARTECIPANTI: allenamento di gruppo da 4 a 12 partecipanti
INTESITÀ: medio alta
ORARIO: EVENTO SPECIALE PROGRAMMATO (mensile) – serale e festivi.
ACQUAPOLE
Palestra in acqua.
Stazione allenante, multifunzione. Coinvolgente e dinamica, lavoro muscolare e addominale ad alta intensità.
Stazione di lavoro su vari livelli con personal trainer qualificato. Circuito creato per lavoro muscolare a 360°
ORARI:
Martedì 19.30-20.15
Mercoledì 12.45-13.30 – 21.00-21.45
Giovedì 20.15-21.00
Water trekking
Lezione allenante, dinamica. Coinvolge vari distretti muscolari degli arti inferiori e addominali. Divertente e coinvolgente.
DURATA: 45 minuti
MODALITÀ: acqua bassa 120cm
FREQUENZA: mono o bisettimanale
PARTECIPANTI MAX: 12
ORARIO:
Martedì 20.15-21.00
Giovedì 19.30-20.15
Venerdì 20.15-21.00
Triathlon
Lezione allenante svolta su tre stazioni diverse di lavoro, 20’ di nuoto (cronometro) 20’ di hidro bike e 20’ di water trekking.
DURATA: 1 ora
MODALITÀ: acqua alta/media/bassa
FREQUENZA: mono o bisettimanale
PARTECIPANTI MAX: 12
ORARI:
Martedì 20.15-21.15
Mercoledì 21.00-22.00
Venerdì 21.00-22.00
Idrokinesi
Idrokinesi
- Sportivo: nella fase di recupero post infortunio e nella fase di allenamento come sedute di scarico articolare dopo fasi di allenamento molto intense
- Anziano: nella fase post operatoria per impianti di protesi, e anche per poter eseguire una ginnastica antalgica a gravità acquatica
- Tutte quelle persone che hanno eseguito sia terapie fisiche che manuali ma non hanno avuto un effetto completo di beneficio e necessitano di attività motoria senza però andare a creare stati infiammatori a livello articolare
DURATA: 45 minuti
MODALITÀ: vasca piccola e vasca grande
Non è necessario saper nuotare
In caso di necessità l’ingresso in acqua può essere facilitato da un sollevatore.
ORARI:
Martedì 10.45 e dalle 12.00 alle 14.15
Giovedì dalle 10.45 alle 14.15